Vai al contenuto

Marco Rinalduzzi torna al Big Mama con il disco “1+90”

14 gennaio 2012

Dopo le presentazioni del suo primo disco “1+90” torna Marco Rinalduzzi sul magico palco del Big Mama giovedì 19 gennaio 2012. 35 anni di carriera e grandi collaborazioni con i più importanti artisti italiani e internazionali.Un doppio album, prodotto da Marco Rinalduzzi e da Stefano Mastruzzi per la giovanissima etichetta URBAN 49 del Saint Louis di Roma, che ripercorre, insieme a tanti ospiti la carriera di uno dei più grandi chitarristi d’Italia. Produttore, talent scout, compositore e incredibile chitarrista, Marco Rinalduzzi ha collaborato e collabora con i più famosi nomi della musica d’autore italiana: da Cocciante a Patty Pravo, passando per Mina, Dalla, Venditti, Baglioni e Zucchero. Due serate che vedranno Rinalduzzi e la sua band pronti ad accogliere sul palco una foltissima schiera di ospiti, alcuni dei quali sono mostri sacri della canzone d’autore italiana. Nel disco hanno suonato: Amii Stewart, Antonello Venditti, GeGè Telesforo, Paolo Costa, Dario Deidda, Giulio Todrani, Agostino Marangolo, Nick The Nightfly, Stefano di Battista, Maurizio Dei Lazzaretti e altri ancora. Novanta i musicisti e artisti che hanno accettato di partecipare con entusiasmo ed enorme professionalità a questa piccola follia, una straordinaria raccolta di trentacinque canzoni, un lavoro felice, realizzato con grande amore da parte di chiunque abbia vi suonato/cantato.
Registrare questo disco – spiega Marco Rinalduzzi -è stata un’esperienza molto faticosa, ma decisamente fantastica! Scegliere i pezzi più significativi della mia vita, degli autori e artisti che ho amato di più, da Jimi Hendrix a Paul McCartney e i Beatles, da James Taylor a Cannonball Adderley, da Van Morrison a Rufus Thomas, da Sam Cook a Curtis Maynfield, dai Deep Purple a McCoy Tyner, a tutta la musica black, fino ai bravissimi cantautori italiani, è stato un viaggio emozionante nel tempo che ha arricchito moltissimo il mio cammino.

Formazione:

Marco Rinalduzzi, chitarra e voce 

Marco Siniscalco, basso 

Luca Trolli, batteria 

Emiliano Pari, pianoforte e voce 

Riccardo Rinaudo, voce 

Franco Marinacci, sax

No comments yet

Lascia un commento