Vai al contenuto

Il week end dell’Alexanderplatz: una settimana dedicata a Django Reinhardt

16 febbraio 2012

Gli appuntamenti del fine settimana all’Alexanderplazt si colorano di jazz manouche, con una serie di concerti dedicati all’affascinante figura di Django Reinhardt, musicista che ha dato i natali al jazz manouche e che ancora oggi viene ricordato come grande artista e innovatore allo stesso tempo. E cominciamo, allora, da venerdì con il musicista gitano francese Angelo DeBarre, considerato uno dei più virtuosi esponenti del chitarrismo manouche: inconfondibili il suo stile e la sua tecnica personalissima, che esprime nei più noti festival jazz. Assieme a Florin Nicolescu, Bireli Lagrene, Jimmy Rosenberg, Romane e Dorado Schmitt, DeBarre appartiene alla grande famiglia degli eredi di Django Reinhardt che si ispirano direttamente al fertilissimo compositore di etnia Sinti e impareggiabile esecutore di Nuage, Minor Swing, Djangology. Mito senza tempo, alla vita di Reinhardt si riferì Woody Allen con il film “Accordi e disaccordi” nel 1999. L’anno dopo uscì “Chocolat” del regista Lasse Hallström, Minor Swing era il tema della colonna sonora candidata all’Oscar nel 2001. Dopo aver suonato al festival Django Jazz di Villacelimontana l’estate scorsa, DeBarre torna a Roma per esibirsi, per la prima volta, all’Alexander Platz. Sabato 18 i concerti in memoria di Django Reinhardt proseguono con il duo composto da Fabio Zeppetella alla chitarra e Dario Deidda al contrabbasso.

Via Ostia, 9 – Roma 00192
info@villacelimontanajazz.com
06 39742171 – dalle 18,00


SETTIMANA DEDICATA A DJANGO REINHARDT 

Venerdì 17 febbraio

ANGELO DE BARRE TRIO

Angelo De Barre, chitarra solista

Renato Gattone, contrabbasso

Miraldo Vidal, chitarra ritmica

Moreno Viglione, chitarra ritmica

Sabato i8 febbraio

“I REMEMBER DJANGO”

Fabio Zeppetella, chitarra

Dario Deidda, contrabbasso

No comments yet

Lascia un commento